Tempesta e impeto, parole stampate nel fuoco della storia, che narrano di un’epoca irripetibile, in cui la musica divenne regina incontrastata fra le arti, perché capace di esaltare, col suo linguaggio alchemico, la passione, il mistero, l’ignoto, universi emotivi di cui si nutrirà il Romanticismo tutto.
Berinskaya e Ligoratti danno vita ad un programma che riesce a raccontare molteplici aspetti di quegli anni: dal Beethoven più innovativo, grottesco e sublime della Sonata “a Kreutzer”, alle trascrizioni dei sognanti brani di Wagner, fino ad approdare alla rarissima incisione integrale della Sonata “F.A.E.” scritta a 6 mani da Brahms, Dietrich e Schumann, un gioiello ancora troppo poco conosciuto,custodito dalle pagine più intense della storia della musica.
Il progetto ricalca nel programma contenuto nel CD Sturm und Drang (2018) pubblicato da Limen Music:
Ludwig van Beethoven
Sonata n.9 op 47 in La maggiore “a Kreutzer” per violino e pianoforte
Richard Wagner
Albumblatt WWV 94 (trascriz. per violino e pianoforte di A. Wilhelmj)
“Träume” dai “Wesendonck Lieder”
Brahms – Dietrich – Schumann
Sonata “F.A.E.” per violino e pianoforte
Yulia Berinskaya è una violinista russa, da anni trasferita nel nostro Paese. Figlia del compositore moscovita Sergey Berinsky, Yulia è un’appassionata interprete con un’intensa attività di solista, camerista e didatta.
Qui una sua biografia: http://www.yuliaberinskaya.it/biografia.
Ludwig van Beethoven
Sonata n.9 op 47 in La maggiore “a Kreutzer” per violino e pianoforte
Richard Wagner
Albumblatt WWV 94 (trascriz. per violino e pianoforte di A. Wilhelmj)
“Träume” dai “Wesendonck Lieder”
Brahms – Dietrich – Schumann
Sonata “F.A.E.” per violino e pianoforte
Yulia Berinskaya è una violinista russa, da anni trasferita nel nostro Paese. Figlia del compositore moscovita Sergey Berinsky, Yulia è un’appassionata interprete con un’intensa attività di solista, camerista e didatta.
Qui una sua biografia: http://www.yuliaberinskaya.it/biografia.
Stefano Ligoratti è pianista e direttore d’orchestra. Qui una sua biografia: https://www.stefanoligoratti.com/biografia.